loader

Cenone di San Silvestro, ecco un 'idea per un menù

Posted by Emanuele Salvato on 29-Dec-2017 11.52.56

Ormai il conto alla rovescia è iniziato e manca davvero poco al 31 dicembre, l'ultimo giorno dell'anno. In molti si saranno già organizzati per il tradizionale cenone di San Silvestro: c'è chi andrà al ristorante, chi a casa di amici, chi a casa propria in compagnia di amici.

Chi rimarrà a casa avrà scelto quale menù proporre, ma forse non tutti hanno le idee chiarissime e, per questo, proponiamo un menù completo con le relative ricette tenute insieme dal denominatore comune del cotechino, presente in tutti i piatti proposti.

Un menù i cui ingredienti possono essere acquistati anche facendo comodamente la spesa on line, senza la necessità di muoversi da casa in questi giorni piuttosto frenetici per gli acquisti di ogni genere, anche alimentare.

 tartine_polenta-986x400-1.jpg

Come antipasto abbiamo scelto Tartine di polenta (tempo di preparazione 210 minuti, difficoltà Facile).

Ingredienti:

 

Preparazione:

  1. Lessare un cotechino di piccole dimensioni e, contemporaneamente, cuocere 200 grammi di lenticchie secche aggiungendo in cottura 2 rametti di timo. Nel frattempo far bollire un litro di acqua in una pentola e versare 250 grammi di farina di mais per polenta a cottura rapida.
  2. Cuocere per il tempo indicato sulla confezione, stendere la polenta su un tagliere in uno strato uniforme di 2 cm di spessore e raffreddare.
  3. Con un tagliapasta tondo formare di dischi di polenta e grigliarli su un una piastra. Su ogni disco mettere 1 fetta di cotechino spellato con un po' di lenticchie.

 garganelli-con-ragu-di-salsiccia-725x545.jpg

Come primo piatto proponiamo i garganelli con ragù di salsiccia

Ingredienti per 8 persone:

  • 1 aglio
  • 1 foglia alloro
  • 1 cotechino
  • 1/2 pezzo lattuga
  • b. olio di oliva extravergine
  • 50 grammi parmigiano
  • 30 grammi prezzemolo
  • b. sale
  • 1/2 scalogno
  • b. curry
  • 600 grammi pasta all'uovo
  • 150 grammi lenticchie

 

Preparazione:

  1. Cucinare il cotechino, bucarlo con una forchetta e riporlo in una casseruola, coprirlo con acqua fredda, portare a ebollizione e lasciarlo bollire per 3 ore circa. Dopo averlo fatto raffreddare, spellarlo e tritarlo.
  2. Mettere le lenticchie in una casseruola, coprire con acqua fredda e salata, unire alloro e aglio in camicia. Aggiungere un cucchiaio di curry in polvere e lasciar cuocere per circa 25 minuti. Dopo il tempo di cottura togliere le lenticchie dal fuoco e lasciarle nella loro acqua di cottura.
  3. Aggiungere alle lenticchie il cotechino tritato, mescolare e cuocere per altri 10 minuti circa.
  4. Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata e aggiungere qualche cucchiaio d'acqua di cottura al ragù con cotechino e lenticchie per farlo ammorbidire.
  5. Quando i garganelli sono cotti scolarli e versarli direttamente nella padella con il ragù e mescolare.
  6. Impiattare aggiungendo curry e parmigiano reggiano.

 cotechinoelenticchie.jpg

Come secondo immancabile il cotechino con lenticchie (tempo di preparazione 200 minuti, difficoltà Facile)

Ingredienti:

  • 1 cotechino
  • 50 grammi pancetta a dadini
  • 150 grammi verdure per soffritto surgelate
  • 1 foglia alloro
  • 300 grammi lenticchie piccole
  • b. concentrato di pomodoro
  • b. brodo vegetale
  • b. olio extravergine d'oliva
  • b. sale
  • b. pepe

 Preparazione:

  1. Mettere il cotechino in acqua fredda per 1 notte. Poi toglierlo dall'acqua e bucarlo con uno stecchino, avvolgerlo in un telo e legarlo con uno spago da cucina. Metterlo in una pentola con acqua fredda e cuocerlo a fuoco basso per circa 3 ore.
  2. Rosolare la pancetta in pentola con poco olio. Aggiungere verdure e alloro, rosolare per altri 3 minuti e unire le lenticchie sciacquate e 1 litro di brodo calo dove prima è stato sciolto 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro. Cuocere per almeno 30 minuti. Mescolare e unire altro brodo. Quando è terminata la cottura levare l'alloro e aggiungere sale e pepe.
  3. Riporre le lenticchie in un piatto da portata, scolare il cotechino, affettarlo e aggiungere le lenticchie.

Come dolce uno a scelta fra pandoro e panettone, grandi classici, mentre per il brindisi di mezzanotte rigorosamente spumante italiano

Topics: ricette, capodanno, menù,

Benvenuto su Cicalia.com 

il tuo Supermercato Online!


Approfondisci gli articoli sul nostro blog e quando sei pronto fai la spesa online. Inserisci i prodotti nel carrello e scegli dove vuoi riceverli: a tutto il resto pensiamo noi :-)


Perchè Cicalia:

  • È veloce (24/48 ore in tutta Italia);
  • Consegna con mezzi refrigerati;
  • Ordini quando vuoi, senza code!

Categorie e Argomenti

vedi tutti