Cosa succede se mettiamo nella stessa ricetta due prodotti tipici e simbolo dell'autunno come la zucca e le castagne? Succede che ne esce un piatto buonissimo, con i profumi, i colori e i sapori dell'autunno. E oggi vi vogliamo proprio parlare della preparazione di una zuppa di zucca e castagne. Si tratta di un piatto molto appetitoso e cremoso che unisce, oltre che al gusto, anche le proprietà di cui sono ricche i due prodotti della terra. Sia la zucca che le castagne contengono infatti una grande quantità di vitamine, fibre, sali minerali e altre sostanze importanti per la salute e il benessere dell’organismo.
Scopri di piùZuppa di castagne e zucca, irresistibile piatto dai profumi autunnali
Topics: castagne, zucca, zuppa,
Oltre che buone e ricche di proprietà, le castagne, forse il frutto dell'autunno per eccellenza, si prestano ad essere cucinate in diversi modi e si dimostrano molto duttili in cucina, tanto da essere capaci di entrare con determinazione in diverse ricette che saziano dal dolce al salato senza una soluzione di continuità.
Scopri di piùTopics: castagne, san martino, cottura,
Castagne, il pane dei poveri dalle mille proprietà
Novembre è forse il mese delle castagne per eccellenza. Oltretutto si avvicina la giornata di San Martino quando le castagne fanno rima con vino. Non potevamo, quindi, non parlare di questo particolarissimo e molto diffuso frutto del castagno.
Scopri di piùTopics: castagne, san martino, novembre,
Abbiamo visto le proprietà delle castagne, i benefici che sono in grado di apportare al nostro organismo e abbiamo anche visto i modi per cuocerle e conservarle, senza dimenticare l'importante focus sulla possibilità di acquistarle comodamente nei supermercati on line. Ma le castagne sono, soprattutto, buone da mangiare. Da sole, ma anche come guarnizione, base o condimento di piatti prelibati, sia salati che dolci.
Scopri di piùTopics: storia, castagne, castagnacio, ricetta,
Acquistare castagne on line è meglio: ecco perché
Le castagne sono frutti autunnali il cui albero affonda le radici in un passato molto lontano. I prelibati frutti erano già conosciuti dagli antichi greci e anche dagli antichi romani. Nei trattati di Ippocrate, ma anche nelle Bucoliche di Virgilio si parla delle castagne.
Scopri di piùTopics: spesa on line, castagne,
Castagne come cuocerle e conservarle per gustarle al meglio
Le castagne sono un frutto tipicamente autunnale che può essere cotto in diversi modi. Dalle castagne, inoltre, è possibile ricavare anche la farina con la quale è possibile fare prelibati dolci come il castagnaccio. Abbiamo già visto quante proprietà benefiche per l'organismo abbia la castagna. Passiamo in rassegna i diversi modi attraverso i quali è possibile cuocere la castagna e conservarla e poi rivediamo quali sono le principali proprietà del frutto.
Scopri di piùTopics: castagne,
Novembre è mese di castagne, castagnate, castagnaccio. Il freddo inizia a farsi sentire, la pioggia diventa più frequente e per una serie di associazioni mentali l'idea di consumare castagne abbrustolite davanti al caminetto con un buon bicchiere di vino rosso mentre fuori piove e fa freddo, rasserena e rassicura. Ma non tutte le castagne sono uguali e, soprattutto, i marroni sono la versione extra lusso del frutto. Le castagne, infatti, sono il frutto dell'albero selvatico Castanea sativa. La forma e le dimensioni dei frutti variano da frutto a frutto, anche se prodotte dallo stesso albero. I marroni, invece, sono i frutti prodotti dall'albero coltivato, non selvatico, e hanno caratteristiche più delineate e sono più pregiati, buoni e anche costosi.
Scopri di piùTopics: proprietà, storia, castagne,