Le lunghe feste natalizie non sono del tutto finite, manca ancora l'Epifania, ma il grosso è andato. I cenoni di Natale e Capodanno hanno lasciato, oltre che qualche chilo in più da smaltire, anche numerosi pandori e panettoni. Invadono le dispense, anche perché sono fra i doni più gettonati a Natale sia da parte dei parenti, che degli amici e dei datori di lavoro. Impossibile mangiarli tutti, ma è un vero peccato, oltre che uno schiaffo alla miseria, gettarli. Ecco perché abbiamo pensato di proporvi qualche ricetta per riutilizzare questi gustosi dolci del Natale in un modo diverso da quello che può essere considerato il normale consumo.
Scopri di piùPanettone e pandoro, come utilizzarli dopo le feste di Natale
Topics: ricette, natale, pandoro, panettone, recupero
Pandoro o panettone? Due 'scuole di pensiero' nel solco della tradizione natalizia
Quando si avvicinano le festività natalizie immancabilmente si apre il dibattito fra "Panettoniani" e "Pandoriani" ossia fra coloro che preferiscono il panettone, soffice e pieno di uvetta e canditi, e coloro che invece non possono fare a meno del pandoro, dorato e colmo di zucchero a velo. In realtà ci sono anche molti 'affiliati' alla terza corrente, ossia quella dei "panepandoriani" ai quali piacciono sia il panettone che il pandoro. Abbiamo già visto in un nostro articolo precedente quali siano le caratteristiche e le proprietà del panettone, un dolce bollato come milanese ma diffuso un po' dappertutto, e adesso vediamo di conoscere un po' meglio il pandoro.
Scopri di piùTopics: natale, pandoro, panettone
Panettone, si avvicina il suo momento: storia e proprietà
Sta già facendo bella mostra di sé nei supermercati, sia reali che on line, da un po' di tempo anche se a Natale manca quasi un mese. Ma è ormai tradizione, consumistica, che sia così. Stiamo parlando del panettone che, insieme al pandoro, è protagonista indiscusso sulle tavole degli italiani per tutto il periodo natalizio e anche oltre. Sì, perché poi fino a marzo, con prezzi progressivamente sempre più ribassati, il panettone è presente nei supermercati fino a quando vengono esaurite le scorte.
Scopri di piùTopics: natale, panettone, dolci
Pandoro o panettone? Il dilemma è quanto mai attuale visto che, anche se il Natale è appena passato, siamo nel pieno delle festività natalizie e i due prodotti dolciari da forno sono un vero e proprio tormentone del periodo. Ovviamente ci sono i sostenitori dell'uno e dell'altro: chi apprezza il panettone, di solito, ama la maggiore consistenza data dalla presenza di uvetta e canditi, chi, invece, è pro pandoro non sopporta proprio la presenza dell'uvetta o dei canditi, o di tutti e due.
Scopri di piùTopics: storia, natale, panettone