La mela oltre che essere uno dei frutti maggiormente diffusi e prodotti è anche quello che meglio di molto altri si presta a essere utilizzato in diversi modi in cucina. Con la mela si possono realizzare ricette sia dolci che salate ed esistono pochi limiti alla fantasia culinaria che può stimolare un frutto come la mela. Anche noi vogliamo proporvi una ricetta con la mela, ma andiamo abbastanza sul classico parlando della Torta Crostata Strudel.
Lo strudel è senz'altro un dei dolci più noti e caratteristici dell'Alto Adige e lo conosciamo nella sua classica forma allungata avvolto da pasta sfoglia con all'interno mele, uvetta, cannella e pinoli. Nella ricetta che andiamo a proporre lo strudel è stato reinterpretato in versione crostata con la pasta frolla e la crema pasticcera che vanno a unirsi agli ingredienti tipici e caratteristici dello strudel.
Ecco gli ingredienti - tutti recuperabili sul sito cicalia.com - per una torta per 10 persone:
per la pasta frolla
- 2 uova
- 350 gr di farina tipo 0
- 100 gr di burro 100 gr di zucchero semolato
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
per il ripieno
- 4 tuorli
- 50 gr di farina 00
- 220 gr di zucchero semolato 2 mele verdi
- 40 gr di pinoli
- 60 gr di uvetta
- 600 gr di latte
- Rum
- un limone
- zucchero a velo
Preparazione:
- Amalgamare in una ciotola piuttosto ampia il burro con 100 grammi di zucchero e aggiungere le uova, continuando sempre a mescolare.
- Aggiungere piano piano 350 grammi di farina setacciata con il lievito e impastare fino a che si ottiene un composto omogeneo e liscio. Realizzare una palla e riporla in frigorifero coprendola con una pellicola trasparente pe circa un'ora.
- Mettere l'uvetta in acqua tiepida e aggiungere due cucchiaini di rhum.
- Prendere le mele e sbucciarle riducendole in fettine sottili e cuocerle in padella a fuoco vivace per 10 minuti aggiungendo 3 cucchiaini di zucchero e il succo di limone.
- Sbattere 4 tuorli d'uovo con una frusta in una casseruola, aggiungere lo zucchero e la farina, Scaldare il latte e versarlo sopra al composto di uova fuoco dolce fare addensare il composto fino a ottenere la giusta consistenza della crema pasticcera.
- Passare ora a stendere la pasta frolla sulla spianatoia a uno spesso di 3 millimetri e rivestire una tortiera imburrata da 24 cm di diametro.
- Bucherellare il fondo della crostata con una forchetta e versare la crema aggiungendo le mele, i pinoli e l'uvetta dopo averla asciugata per bene.
- Con la pasta frolla rimasta fare le striscioline per decorare la torta.
- Cuocere per 30 minuti a 180° e poi lasciare raffreddare la torta dopo averla tolta dalla teglia, sformarla e polverizzare la superficie con lo zucchero a velo.