loader

Verdure di stagione: 5 motivi per preferirle a quelle fuori stagione

Posted by Emanuele Salvato on 13-Sep-2017 11.04.07

Le stagioni di un intero anno potrebbero essere scandite, oltre che dal clima che cambia, anche dai diversi ortaggi che le caratterizzano. Così un bel pomodoro rosso ha dentro di sé tutto il sapore dell'estate, mentre gli asparagi e i piselli portano con sé il profumo della primavera, i cavoli e i cavolfiori sono il simbolo della resistenza al generale inverno.

Verdura-e-frutta-di-stagione-1038x576.jpg

La logica della globalizzazione, però, negli ultimi tempi ha coinvolto anche le verdure, per cui l'abbattimento dei confini vale anche per loro e, oggi, possiamo trovare ortaggi che maturano solo in certe stagioni disponibili tutto l'anno. Questo grazie alle serre, alla facilità di trasportare verdure dal sud al nord del mondo e viceversa e dalla disponibilità di immensi frigoriferi che congelano gli ortaggi rendendoli, di fatto, disponibili sempre. Ma se certi ortaggi maturano in certi periodi dell'anno ci sarà pire un motivo e la natura, prima o dopo, ti presenta sempre il conto.

 

Ci sono molte ragioni che potrebbero convincerci a resistere ad acquistare le zucchine a dicembre e i porri ad agosto. Ve ne diamo cinque che, da sole, potrebbero contribuire a riportare in equilibrio il consumo della verdura riducendo la produzione di ortaggi fuori stagione.

 

  1. La verdura di stagione è più buona e gustosa rispetto a quella fuori stagione. Per rendersene conto basta assaggiare. Il gusto di un ortaggio estratto dal freezer da poche ore non potrà mai essere uguale quello di una verdura colta dal campo qualche giorno prima di essere consumata. I pomodori d'inverno, tanto per fare un esempio, non potranno mai essere buoni e gustosi come quelli che crescono d'estate. Questi ultimi hanno dentro il sole, quelli surgelati hanno dentro il freddo... Per cui se si ha voglia di una verdura fuori stagione il consiglio è armarsi di pazienza e aspettare che sia il suo periodo di maturazione per gustarla al meglio.

     

  2. La naturale maturazione della verdura fino al periodo giusto per coglierla garantisce una maggiore concentrazione di sostanza nutrienti: su tutti vengono mantenute intatte le proprietà antiossidanti di alcuni principi che, con la conservazione in celle frigorifere, quanto meno verrebbero compromesse. Fare maturare un ortaggio in anticipo in serre per coglierlo anzitempo e conservarlo in frigorifero per renderlo disponibile tutto l'anno ne compromette le proprietà naturali e, conseguentemente, anche quelle nutrizionali.

 

  1. Mangiare la verdura di stagione porta con sé un altro vantaggio, quello di adottare una dieta equilibrata e varia semplicemente rispettando l'ordine naturale delle cose. Ovvio che ognuno di noi ha una verdura che preferisce, ma alternare gli ortaggi a seconda delle stagioni aiuta ad alimentarsi in modo più sano perché ogni ortaggio è portatore in maniera differente di vitamine, tutte necessarie al benessere del nostro organismo.

     

  2. Seguire la stagionalità delle verdure nella propria alimentazione, oltre che portare vantaggi al nostro organismo che si alimenta in maniera equilibrata, contribuisce a rispettare l'ambiente in cui viviamo. La verdura fuori stagione che troviamo nei supermercati, infatti, arriva spesso da celle frigorifere che consumano un sacco di energia. Quindi il risultato è una verdura con poco sapore, pochi nutrienti attivi per uno spreco di energia evitabile. Altrettanto frequentemente le verdure non di stagione che troviamo a fine inverno o in autunno al supermercato arrivano da paesi caldi e lontani. Ciò implica che siano state trasportate spesso su gomma con conseguente spreco di risorse e inquinamento ambientale. Bisogna quindi chiedersi se val davvero la pena di martoriare così un ambiente già malconcio solo per avere un ortaggio fuori stagione sulla nostra tavola.

     

  3. Non bisogna dimenticare che quando i prodotti sono freschi e di stagione sono anche più economici. Per i motivi esposti al punto sopra, una verdura fuori stagione ha dei costi maggiori di una di stagione (conservazione in celle frigorifere, trasporto) e questo incide anche sul prezzo finale che il consumatore deve pagare per averla. Quindi consumare verdura di stagione potrebbe anche essere utilizzato come modo per risparmiare sulla spesa.

Non dimentichiamo che da oggi, grazie alla diffusione della comoda e veloce spesa on line, è possibile avere direttamente a casa verdura di stagione. In questo modo si risparmia tempo e si rispetta l'ambiente poiché non è necessario nemmeno spostare l'auto per andare al supermercato.

 

 

 

 

 

 

 

Topics: verdura di stagione, verdura fresca,

Benvenuto su Cicalia.com 

il tuo Supermercato Online!


Approfondisci gli articoli sul nostro blog e quando sei pronto fai la spesa online. Inserisci i prodotti nel carrello e scegli dove vuoi riceverli: a tutto il resto pensiamo noi :-)


Perchè Cicalia:

  • È veloce (24/48 ore in tutta Italia);
  • Consegna con mezzi refrigerati;
  • Ordini quando vuoi, senza code!

Categorie e Argomenti

vedi tutti