La frutta secca fa ingrassare? Questa è una delle domande più frequenti che si pone, e pone agli esperti, chi è goloso di noci, mandorle, pistacchi... Diciamo subito che il rischio che si corre quando si mangiano noccioline e arachidi, tanto per fare un esempio di frutta secca fra le più consumate, è proprio quello di esagerare. Si tratta, infatti, di frutti gustosi e, come si suol dire, uno tira l'altro. Ma è bene sapere che la frutta secca è un alimento molto calorico, per cui non bisogna esagerare nel consumo. Ma, detto questo, è anche un alimento sano e, ripetiamo, consumato nelle giuste dosi, può diventare un alleato di chi desidera perdere qualche chilo mettendosi a dieta.
Scopri di piùLa frutta secca è l'ideale per chi è a dieta, scopri perché.
Topics: dieta, frutta secca,
Frutta secca: 3 motivi per cui sceglierla come snack
La frutta secca, nelle sue molte varietà, è da considerarsi senza dubbio uno degli snack migliori per spezzare la fame a metà mattina o a metà pomeriggio. Insomma, noccioline, noci, pinoli, anacardi fra la colazione e il pranzo e fra il pranzo e la cena sono senza dubbio da consigliare come snack veloce, pratico, energetico e salutare. La frutta secca è anche facile da trovare nei supermercati tradizionali e anche nei supermercati on line ci sono interi scaffali virtuali dedicati.
Scopri di piùTopics: frutta secca, snack,
Ricca di proprietà nutritive essenziali per una sana alimentazione quotidiana, la frutta secca trova sempre più spazio sulle tavole degli italiani che desiderano mangiare in maniera equilibrata con un occhio di riguardo rivolto al proprio benessere fisico. Consumare quotidianamente una, anche piccola quantità di frutta secca come mandorle, nocciole, pinoli, pistacchi o anacardi può rivelarsi quanto mai utile per il nostro organismo.
Topics: frutta secca, proprietà,
Frutta secca: 3 benefici importanti per la tua salute
E' buona, fa bene e fa anche dimagrire. Stiamo parlando della frutta secca, un alimento sorprendente, dalle caratteristiche nutrizionali interessanti e facile da trovare nei supermercati tradizionali e anche nei supermercati on line. La frutta secca non dovrebbe mai mancare nella dieta quotidiana poiché è un alimento versatile che può essere utilizzato anche in diverse ricette. Si è rivelato anche un alleato affidabile, e pratico per chi fa sport e vuole recuperare energie in maniera veloce e naturale, senza ricorrere a dannose sostanze chimiche.
Scopri di piùTopics: benefici, frutta secca,
Sono moltissimi i frutti di stagione che è possibile trovare in autunno dal fruttivendolo, in un qualsiasi supermercato tradizionale o nei supermercati on line. L'autunno, infatti, porta con sé numerosi e gustosi frutti ricchi di proprietà nutrizionali, vitamine e, decisamente, da preferire a quelli fuori stagione. Questi ultimi, infatti, per arrivare sulle nostre tavole in periodi nei quali non dovrebbero essere disponibili, subiscono trattamenti che ne compromettono i gusto e le proprietà nutrizionali. I frutti disponibili naturalmente nella stagione autunnale sono molti e, a dire il vero, proprio non ci sarebbe bisogno di contribuire all'inquinamento all'atmosferico facendosi arrivare fragole da paesi caldi in dicembre, quando abbiamo a disposizione una bella mela a chilometro zero.
Scopri di piùTopics: frutti autunnali,
3 ricette con le verdure di stagione di ottobre: facili, veloci e sane
Che consumare verdure di stagione porti parecchi vantaggi è fuor di dubbio. Ogni verdura cresce e matura in modo naturale in determinati periodi dell'anno. Seguire la stagionalità delle verdure, infatti, è una condizione imprescindibile per un'alimentazione sana e ricca di benefici per il nostro organismo. Ma è anche un vantaggio per l'ambiente e per il portafoglio.
Scopri di piùTopics: ricette, frutta di stagione, ottobre, verdure,
Verdure di stagione di ottobre: 5 ortaggi che non possono mancare sulla tua tavola
Consumare verdura di stagione, abbiamo visto, è un ottimo modo per mantenersi in salute assumendo vitamine e sostanze nutrienti attive, ma è anche un modo per contribuire al rispetto dell'ambiente in cui viviamo, riducendo sprechi energetici, e, ultimo ma non meno importante, rappresenta anche una strategia virtuosa utile a far risparmiare denaro.
Scopri di piùTopics: verdure di stagione, ottobre,
Ciliegie e fragole a dicembre? No, grazie. Ogni stagione ha i suoi frutti e, come per la verdura, anche per la frutta è molto meglio seguire la stagionalità quando si tratta di acquistarla sui banchi dei supermercati tradizionali o in quelli virtuali ma comodi e veloci dei supermercati on line.
Scopri di piùTopics: proprietà, frutta di stagione,
Verdure di stagione: 5 motivi per preferirle a quelle fuori stagione
Le stagioni di un intero anno potrebbero essere scandite, oltre che dal clima che cambia, anche dai diversi ortaggi che le caratterizzano. Così un bel pomodoro rosso ha dentro di sé tutto il sapore dell'estate, mentre gli asparagi e i piselli portano con sé il profumo della primavera, i cavoli e i cavolfiori sono il simbolo della resistenza al generale inverno.
Scopri di piùTopics: verdura di stagione, verdura fresca,
Seguire la stagionalità delle verdure per un'alimentazione più sana
La grande distribuzione ci ha ormai abituati a vedere molti tipi di verdura in qualsiasi periodo dell'anno. Potenza delle serre, ma anche dei grandi frigoriferi e della possibilità di trasportare ortaggi per tantissimi chilometri.
Scopri di piùTopics: verdura, stagione, stagionalità,