Il Primo Maggio è universalmente conosciuto come giorno in cui in tutto il mondo si festeggiano il lavoro e i lavoratori. Una festa dai significati molto concreti che vuole onorare ciò che nobilita l''essere umano. Ma una festa che, dopo manifestazioni e celebrazioni di carattere istituzionale e sindacale, trova una propria conclusione a tavola. Un classico dei classici è la grigliatona a base di carne, una tradizione diffusa un po' in tutto il Paese.
Scopri di piùTopics: tradizioni, grigliata, primo maggio,
25 Aprile, qualche idea alternativa alla grigliata
Il 25 aprile è una data molto importante per l'Italia perché 74 anni fa il paese veniva liberato dal regime nazi-fascista grazie all'intervento degli Alleati e al supporto fondamentale dei partigiani. Una data simbolica, un giorno di festa che unisce l'Italia e che porta con sé anche festeggiamenti di tipo più prosaico e che finiscono a tavola. Il cibo è protagonista anche in quest'occasione in Italia capita spesso che avvenimenti e ricorrenze siano accompagnati da piatti o tradizioni caratteristiche. Proviamo a lanciare alcune proposte che vadano oltre la classica e intramontabile grigliata.
Scopri di piùTopics: spesa on line, 25 aprile, grigliata,
Durante le feste di Pasqua non è una rarità aver esagerato un pochino a tavola e ci si ritroverà pieni di rimorsi a fissare una bilancia con delle cifre che spaventano. D'altra parte quando si è a tavola in compagnia magari non ci si pensa e si mangia pasta al forno, lasagne, casatiello, arrosti, carni grigliate e ancora uova di cioccolato, dolci vari e colombe... L'estate, al contempo, si sta avvicinando e bisogna trovare il tempo e il modo per rientrare in carreggiata e smaltire i chili presi in eccesso. Formule magiche non ne esistono per arrivare a un risultato, ma ci sono i soliti metodi: efficaci se ci si applica. E stiamo parlando di utilizzare in una dieta disintossicante e rimettersi a fare sport e movimento in maniera regolare.
Scopri di piùTopics: dieta, frutta e verdura, depurarsi,
Magari non si raggiungono i livelli del Natale, ma anche a Pasqua a livello di quantità di cibo che rimane dopo i lauti pranzi non si scherza. Cambia il tipo, ma di cibo ne rimane parecchio. Carne ai ferri, risotti, pastasciutte, arrosti, lasagne, cannelloni e specialità come il casatiello e ancora colombe, uova di cioccolato e molto altro ancora. Un peccato, davvero un peccato sarebbe dover gettare nell'immondizia cibo ancora buono avanzato perché le tavole erano fin troppo abbondanti di pietanze e le calorie accumulate, e da smaltire, erano diventate davvero importanti. Ma esiste l'arte del riciclare questi cibi e trasformarli in piatti nuovi, evitando così di dover sprecare alimenti che in zone povere del mondo farebbero a gara per avere. Se almeno nell'immediato può essere utile avere a portata di mano il Bicarbonato Brioschi, poi bisogna trovare il modo di ritornare a seguire una dieta equilibrata.
Scopri di piùTopics: pasqua, avanzi, riciclo,
L'Italia è il paese dei campanili, dei Ducati, dei Comuni. Un paese che ha forti identità territoriali che si manifestano anche nella cucina e attraverso le specialità eno-gastronomiche capaci di identificare un territorio. Un discorso ancor più valido in prossimità delle festività, quando ogni territorio esprime proprie specialità culinarie che vanno un po' al di là di quelle 'universali come possono essere la colomba o l'uovo di cioccolato per quanto riguarda la Pasqua.
Scopri di piùTopics: ricette, pasqua, casatiello,
Dopo aver approfondito diversi aspetti legati alle festività pasquali, in particolare eno-gastronomici, proviamo a cimentarci nella diffusione di qualche ricetta relativa a piatti tipici della tradizione pasquale italiana. Abbiamo fatto il giro frl mondo alla scoperta delle diverse tradizioni pasquali, per arrivare a un classico italiano come la torta pasqualina. Come potrebbe far intuire il nome stesso è un piatto tipico della Pasqua e le sue orgini sono liguri.
Scopri di piùTopics: pasqua, tradizioni, torta pasqualina,
Fare acquisti pasquali on line? Con Cicalia.com è facile
Uova di cioccolato, colombe, ovetti, colombe lievitate al forno, con uvetta e canditi, ricoperte di glassa e mandorle e zucchero, oppure di cioccolato e ripiene di creme varie. Sono moltissimi i dolci e dolcetti tra i quali sbizzarrirsi per le feste pasquali. Prodotti che piacciono moltissimo ai bambini, ma che anche i grandi, di certo, non disprezzano... Anzi. Certo non bisogna esagerare perché poi a risentirne sono la linea e anche la salute. I chili di troppo è facile accumularli, ma è ben più difficile smaltirli.
Scopri di piùTopics: spesa on line, pasqua, uova di cioccolato, colomba,
Pasqua, giro del mondo in 10 dolci tipici della festività...
Nel nostro piccolo, magari, siamo portati a pensare che i dolci pasquali si limitino alla colomba, semplice o farcita con le creme più svariate, oppure all'uovo di cioccolato, fondente o al latte che sia. Ma nel mondo esistono moltissimi dolci, diversi da quelli appena citati, legati alla tradizione delle festività pasquali. Proviamo a vederne dieci.
Scopri di piùTopics: pasqua, tradizioni, dolci tipici,
La Colomba, tipico dolce di Pasqua dalle antiche origini
La colomba, insieme all'uovo, rappresenta uno dei simboli pasquali per eccellenza. Simboli religiosi, dai forti riferimenti spirituali legati al periodo: l'uovo rappresenta la vita che si rigenera, la rinascita, mentre la colomba rappresenta la pace. Entrambi questi simboli nel tempo hanno trovato materializzazioni terrene ben evidenti nei dolci pasquali come l'uovo di cioccolato e la colomba pasquale, un dolce da forno lievitato e ricoperto da glassa, mandorle e zucchero. Oggi esistono diverse leggende attorno alla nascita del dolce. Tradizione vuole che l'origine del dolce sia lombarda, anche perché nella regione sono ambientate tutte le leggende collegate alla nascita del dolce.
Scopri di piùTopics: pasqua, tradizioni, colomba,
La Pasqua non si festeggia allo stesso modo in tutto il mondo, ma quel che è certo è che si festeggia in tutto il mondo cristiano. Così, se mettiamo da parte un attimo la dimensione spirituale della Pasqua che non c'entra nulla o poco con quello che stiamo scrivendo, le nostre tradizioni fatte di uova, colombe e altro ancora da un'altra parte del mondo, magari, non esistono o esistono in modo diverso.
Scopri di piùTopics: pasqua, tradizioni, mondo,