Cioccolato al latte o fondente per l'uovo di Pasqua da regalare ai nostri bambini? Di solito la scelta si basa sul gusto personale, ma ci sono differenze oggettive fra i due tipi di cioccolato. Prima di vederle ricordiamo che l'uovo di Pasqua ha significati che vanno al di là della sua semplice presenza sulle tavole nel corso delle festività pasquali, vestito di carta colorata, al cioccolato e con al suo interno una sorpresa. Questa iconografia dell'uovo pasquale di cioccolato, si sa, è la preferita soprattutto dai più piccoli, ma abbiamo visto in uno dei nostri articoli quali significati religiosi, dalla sacralità alla vita che si rigenera, siano insiti in questo simbolo pasquale.
Scopri di piùCioccolato al latte o fondente? L'importanza di scegliere l'uovo di Pasqua più adatto ai nostri gusti
Topics: uova di cioccolato, cioccolato fondente,
L'uovo e la colomba sono i due simboli pasquali per eccellenza, divenuti ormai patrimonio dell'intera comunità cristiana come simboli di vita, di pace e di rinascita, dal cristianesimo intesa come resurrezione. Ma oggi l'uovo è diventato di cioccolato, con all'interno una sorpresa, e la colomba un dolce di pasticceria. Insomma, dal sacro al profano proviamo a capire quali sono le origini di questa prelibatezza che piace tanto ai bambini - ma non solo a loro - anche per l'aura di mistero che circonda la sorpresa nascosta al suo interno.
Scopri di piùTopics: pasqua, uova di cioccolato,
"Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi": il detto è noto e anche chiaro nei suoi intenti, ma quando si tratta di riunirsi attorno a un tavolo con i propri cari, Pasqua o Natale fa poca differenza. Al netto della dimensione spirituale e religiosa, che diamo per assodata, è inutile negare che anche le tradizioni gastronomiche legate alle festività pasquali sono interessanti. Soprattutto per il palato. Da Nord a Sud dell'Italia si trovano diverse tradizioni, ma anche punti in comune, cose che non si sarebbero mai immaginate.
Scopri di piùTopics: uova, pasqua, tradizioni,
Preparare una buona e sfiziosa torta senza utilizzare lo zucchero può sembrare un paradosso, una contraddizione o anche una bella sfida. Eppure si può fare, basta utilizzare dolcificanti naturali al posto dello zucchero bianco e raffinato. Abbiamo già visto come esistano le alternative naturali allo zucchero.
Scopri di piùTopics: dolcificanti, torta di mele,
Cinque valide alternative naturali allo zucchero bianco
Lo zucchero bianco per arrivare a essere come tutti lo conosciamo, è sottoposto a molti processi di raffinazione che sicuramente in pochi conoscono. Prima di tutto viene depurato con calce, trattato con anidride carbonica, acido solforoso, cotto, raffreddato, cristallizzato, centrifugato, filtrato, decolorato con carbone animale e colorato con coloranti... Insomma un insieme di processi che servono a farlo diventare bianco e luminoso come lo vediamo, ma che non sono esattamente benefici. Anche sulla salute di chi ne fa uso. Esistono, però, in natura, una serie di dolcificanti che non sono dannosi e che, anzi, contengono sostanze utili per il benessere del nostro organismo.
Scopri di piùTopics: dolcificanti, sciroppo d'acero, zucchero di canna,
Acquistare il miele on line conviene, ecco perché
Il miele è un alimento dalle origini molto antiche. Era conosciuto fin dai tempi degli antichi Egizi, che lo utilizzavano per conservare e dolcificare e lo mettevano anche nelle tombe come bene di conforto per il viaggio nell'aldilà. I Greci, poi, apprezzavano a tal punto il miele che lo consideravano il nettare degli dei. Ma se le origini del miele sono antiche, le sue proprietà e qualità sono attuali e anche il miele s'è adattato all'attualità del moderno e-commerce, divenendo un bene di consumo largamente acquistato nelle corsie virtuali dei supermercati on line. Come Cicalia.com.
Scopri di piùTopics: spesa on line, miele,
La sua dolcezza è proverbiale, ma fa anche bene alla salute grazie alle sue proprietà antibatteriche e antiinfiammatorie. Stiamo parlando del miele, il prodotto naturale delle api che per la sua dolcezza è un ottimo ingrediente per la preparazione di dolci, ma anche di piatti salati dove il contrasto la fa da padrone.
Scopri di piùTopics: ricette, miele, tipi di miele,
Le proprietà benefiche del miele sono davvero impressionanti. Questo dolcificante naturale prodotto dalle le sue proprietà benefiche, ha notevoli capacità antiossidanti, antibiotiche, antinfiammatorie. Tanto che per molto tempo, nel corso dei secoli, è stato considerato alla stregua di un vero e proprio medicinale. Ma, detto ciò, non dobbiamo dimenticarci delle sue notevoli proprietà gastronomiche. Il miele, infatti, è utilizzato, oltre che come dolcificante. alternativo allo zucchero raffinato. Ma sarebbe più corretto e appropriato palare di mieli e non di miele. Solo in Italia, infatti, sino oltre 50 i tipi di miele che vengono prodotti, in buona parte si possono trovare su Cicalia.com dove possono essere comodamente acquistati senza muoversi da casa.
Scopri di piùTopics: miele, tipi di miele,
Abbiamo visto come, fin dall'antichità, il miele fosse utilizzato, oltre che per dolcificare e conservare, anche come farmaco naturale grazie alle sue proprietà. Negli ultimi anni queste sue proprietà benefiche hanno anche trovato ulteriori conferme dalla scienza che lo ha studiato a fondo. Vogliamo cercare di analizzare di seguito quali sono le principali proprietà benefiche e curative del miele, ma prima proviamo a conoscerlo meglio a partire dalla sua storia.
Scopri di piùIl miele è forse uno degli alimenti naturali più antichi e conosciuti del mondo. Espressioni quali "dolce come il miele" oppure "parole di miele", senza timore di fraintendimenti descrivono qual è la caratteristica principale e più tangibile del miele: la dolcezza.
Scopri di piùTopics: storia, dolcificanti, miele,