loader

Il Bicarbonato di sodio: utile non solo pe digerire

Posted by Emanuele Salvato on 17-Jan-2019 00.55.15

Frequentemente lo si associa alla digestione, perché la aiuta, ma il Bicarbonato di Sodio può avere anche altri utilizzi forse un po' meno noti. Certamente si tratta di un prodotto sempre più diffuso che si può trovare nei supermercati tradizionali, ma che di certo non manca anche in quelli on line dove acquistarlo è facilissimo e velocissimo: basta un click e il prodotto arriva a casa, comodamente e senza spostarsi per acquistarlo. Il Bicarbonato di sodio è un prodotto molto utilizzato in cucina, ma anche nella cosmesi e nelle pulizie di casa e per l'igiene orale, soprattutto dei denti.

Scopri di più

Topics: digestione, bicarbonato, igiene orale,



Disintossicarsi a tavola con una dieta Detox

Posted by Emanuele Salvato on 14-Jan-2019 21.57.14

Le feste sono ormai un ricordo ma qualche segno indelebile l'hanno lasciato sui nostri corpi. Le abbuffate di Natale e Capodanno, i dolci d cui si è abusato in qualche modo devono essere smaltiti. Il nostro organismo deve essere depurato e a tal proposito esistono diete e prodotti adatti a realizzare questo percorso depurativo utile a liberarci dall'eccessivo accumulo di grassi e zuccheri. Certo una dieta da sola non può bastare serve affiancare a questa una regolare attività fisica.

Scopri di più

Topics: dieta, detox, depurarsi,



Sciroppo d'acero, un dolcificante naturale dalle mille proprietà

Posted by Emanuele Salvato on 11-Jan-2019 12.15.19

E’ da poco terminato il periodo natalizio ma le giornate continuano ad essere fredde, per non dire gelide.

Scopri di più

Topics: sciroppo d'acero, dolcificante,



Pancake: dolce americano dalle radici greche

Posted by Emanuele Salvato on 09-Jan-2019 11.03.26

I pancake, le classiche frittelle dolci americane, riportano alla mente scene di film nei quali la prima colazione è invasa dalle frittellone tonde appoggiate una sull'altra a formare una morbida torre. Di solito la mamma american style li prepara sul momento facendo cuocere l'impasto già pronto dal giorno prima e poi, una volta cotti e ben dorati, eccoli pronti ad accogliere generosamente lo sciroppo d'acero. Ecco, ma se mettiamo un attimo da parte gli accostamenti cinematografici, scopriamo che l'origine dei pancake non è americana. O almeno potrebbe non esserlo.

Scopri di più

Topics: spesa on line, ricetta, pancake,



Il cotechino? Si può mangiare anche senza lenticchie...

Posted by Emanuele Salvato on 05-Jan-2019 18.00.57

Manca ancora una festa, quella dell'Epifania, e poi diremo addio anche a queste lunghissime festività natalizie. Uno dei ricordi sarà senz'altro legato a quanto abbiamo mangiato, ai chili presi e non mancheranno buoni propositi per come smaltirli. Nonostante ci sembri di aver mangiato al di là di ogni possibilità umana qualcosa di 'natalizio' sarà rimasto in dispensa. Un cotechino, ad esempio. Dopo averne abusato con le lenticchie, proviamo a scoprire nuovi orizzonti culinari per il celebre insaccato di maiale. A tal proposito vogliamo proporvi una ricetta molto particolare e gustosa: il cotechino in crosta di polenta con mostarda, i cui ingredienti si possono acquistare comodamente in un supermercato on line.

Scopri di più

Topics: ricetta, cotechino,



Panettone e pandoro, come utilizzarli dopo le feste di Natale

Posted by Emanuele Salvato on 02-Jan-2019 19.28.58

Le lunghe feste natalizie non sono del tutto finite, manca ancora l'Epifania, ma il grosso è andato. I cenoni di Natale e Capodanno hanno lasciato, oltre che qualche chilo in più da smaltire, anche numerosi pandori e panettoni. Invadono le dispense, anche perché sono fra i doni più gettonati a Natale sia da parte dei parenti, che degli amici e dei datori di lavoro. Impossibile mangiarli tutti, ma è un vero peccato, oltre che uno schiaffo alla miseria, gettarli. Ecco perché abbiamo pensato di proporvi qualche ricetta per riutilizzare questi gustosi dolci del Natale in un modo diverso da quello che può essere considerato il normale consumo.

Scopri di più

Topics: ricette, natale, pandoro, panettone, recupero,



Lenticchie, storia e proprietà del legume più antico del mondo

Posted by Emanuele Salvato on 29-Dec-2018 12.36.21

In umido, con il cotechino, con un buon sughetto di pomodoro... ci sono molti modi per cucinare le lenticchie, un legume molto utilizzato nella cucina italiana che durante le feste natalizie sono ricercatissime. Piccole, schiacciate e dalla forma tondeggiante che ricorda i soldi, le lenticchie da tempo immemore sono sinonimo di abbondanza e ricchezza e per questo la notte dell'ultimo dell'anno, appena passata la mezzanotte, la tradizione vuole che mangiarne porti ricchezza e prosperità. Che questo corrisponda al vero, poi, è tutto da vedere. Ma non solo la loro forma le collega a questi rituali propiziatori. Le lenticchie, infatti, sono anche ricche di fibre, sali minerali e vitamine e, fin dai tempi antichi, sono considerate la "carne dei poveri".

Scopri di più

Topics: proprietà, storia, legumi, lenticchie,



Cenone di Capodanno: ecco 6 cibi portafortuna

Posted by Emanuele Salvato on 27-Dec-2018 12.52.43

Vi siete mai chiesti come mai nel cenone di Capodanno certi cibi, in un modo o nell'altro, facciano sempre bella presenza sulle tavole di tutto il mondo? Dal nord al sud del mondo ci sono una serie di cibi che mangiati nel cenone sono considerati portafortuna per l'anno che sta iniziando. Una sorta di tradizione primordiale senza nessun nesso scientifico, ma ben radicata nelle credenze popolari che ancora oggi si mantiene. Ce ne sono parecchi di questi cibi: dalle lenticchie all'uva, passando  per il capitone o il melograno. Abbiamo pensato di realizzare una rapida carrellata di questi cibi cercando di capire anche le motivazioni che, nel tempo, li hanno consolidati come cibi portafortuna. Cibi che possono essere comodamente acquistati in un supermercato on line, strumento che unisce tradizione e innovazione.

Scopri di più

Topics: capodanno, cenone, portafortuna,



Mostarda: ecco gli abbinamenti più gustosi

Posted by Emanuele Salvato on 21-Dec-2018 19.51.40

Più o meno piccante, con più o meno senape, con più o meno frutta, a frutta mista o solo di un tipo... Di mostarde ce ne sono di tante varianti e ognuna ha un suo valore e un suo perché. La mostarda, abbiamo visto, è un prodotto alimentare tipico del nord Italia, in particolare della Lombardia. Ma la si consuma ormai un po' dappertutto. Anche grazie a internet, facendo la spesa on line è possibile farsi recapitare una bella confezione di mostarda cremonese, mantovana se si preferisce, a Canicattì. Un supermercato on line come Cicalia permette questo, avendo fra le sue peculiarità quella di consegnare la spesa in tutta Italia.

Scopri di più

Topics: mostarda, natale, abbinamenti,



La Mostarda, immancabile specialità gastronomica del Natale

Posted by Emanuele Salvato on 19-Dec-2018 09.58.15

Abbiamo visto nei nostri ultimi articoli alcuni dei prodotti tipici del Natale. Fra questi non potevamo dimenticarci della mostarda, una specialità lombarda che si divide fra Mantova e Cremona in quanto a origini e produzione. Fra i due tipi di mostarda, quella mantovana e quella cremonese, ci sono alcune differenze, ma possiamo dire che, di base, la mostarda si realizza con frutta, zucchero e senape.

Scopri di più

Topics: mostarda, natale,



Benvenuto su Cicalia.com 

il tuo Supermercato Online!


Approfondisci gli articoli sul nostro blog e quando sei pronto fai la spesa online. Inserisci i prodotti nel carrello e scegli dove vuoi riceverli: a tutto il resto pensiamo noi :-)


Perchè Cicalia:

  • È veloce (24/48 ore in tutta Italia);
  • Consegna con mezzi refrigerati;
  • Ordini quando vuoi, senza code!

Categorie e Argomenti

vedi tutti