Ci sono persone che, a causa di una malattia chiamata celiachia, sono costrette a seguire un regime dietetico che prevede l'esclusione degli alimenti che contengono glutine, compresa la Pasta. Molte aziende alimentari hanno lanciato gamme di pasta senza glutine, che può essere mangiata anche dai celiaci senza conseguenze sulla salute.
Scopri di più
Topics:
barilla,
pasta senza glutine,
Le persone affette da celiachia e intolleranza al glutine - in Italia si stima siano oltre 60mila i celiaci diagnosticati - non hanno molta scelta. Nel senso che, una volta certificata da un medico questa loro intolleranza devono sottoporsi a un regime dietetico che non prevede cibi contenenti glutine. Si tratta di una condizione imprescindibile per stare meglio. Esistono in natura alimenti privi di glutine, come la frutta e la verdura, la carne, il pesce, le uova ma altri molto presenti nell'alimentazione mediterranea, come il pane e la pasta, ne sono ricchi. Ultimamente molti marchi alimentari hanno prodotto gamme di pasta senza glutine, ad esempio, che si possono trovare anche se si effettua la spesa on line. Una dieta che esclude il glutine va analizzata anche dal punto di vista dei valori nutrizionali e delle calorie. E' importante, infatti, capire quale sia l'impatto che può avere sullo stato nutrizionale una dieta senza glutine.
Scopri di più
Topics:
barilla,
pasta senza glutine,
Un numero sempre maggiore di persone scopre di essere intollerante al glutine. Secondo i dati diffusi dall'Associazione Italiana Celiachia, gli intolleranti al glutine diagnosticati in Italia sono 60.000, ma proiezioni confermano che il problema riguarda un numero che va dalle 400.000 alle 500.000 persone poiché circa il 90% è affetto da celiachia asintomatica.
Scopri di più
Topics:
barilla,
pasta senza glutine,
Negli ultimi tempi molti marchi alimentari hanno sviluppato linee di prodotti senza glutine. Questo da quando si è scoperto che la presenza del glutine in certi alimenti è la causa principale di una malattia nota con il nome di celiachia. La pasta, uno degli alimenti principali della dieta mediterranea, è ricca di glutine per cui chi era affetto da celiachia era costretto a rinunciarvi. Ma da quando è nata la pasta senza glutine non è più necessario sottoporsi a questo 'sacrificio'. Le persone celiache avranno quindi enormi benefici dal consumo di un alimento come la pasta senza glutine. La pasta senza glutine è quindi pensata per i celiaci, ma anche per chi intende variare la propria alimentazione con prodotti diversi dalla classica pasta di semola di grano duro o integrale. E', infatti, importante introdurre nella propria dieta cereali alternativi al grano per renderla più ricca e meno monotona. Comunque, anche se pensate di essere sogetti a questo disturbo, è sempre meglio chiedere il parere di un medico prima di rimuovere il glutine dalla dieta.
Scopri di più
Topics:
barilla,
pasta senza glutine,
Barilla, una delle principali aziende alimentari italiane e mondiali, quest'anno festeggia i 140 anni di storia. In tutto questo tempo sono cambiate tantissime cose, sia nella produzione che nella vendita dei prodotti. Prendiamo la pasta che adesso la si può comprare stando comodamente seduti davanti al computer. Il supermercato o la bottega non sono più gli unici punti di vendita presso i quali trovare la pasta, ma anche altri generi alimentari.
Scopri di più
Topics:
pasta integrale,
barilla,
Le forme e i tagli della pasta sono molteplici. Ce ne sono di più o meno noti. Ad esempio, quasi tutti saprebbero riconoscere un piatto di penne o di fusilli. Ma in quanti saprebbero dire come sono fatte le “Ballerine” oppure i “Mostaccioli” o, ancora, gli “Occhi di passero? Eppure sono tutti tipi di pasta che esistono, in Italia dove ogni regione, spesso anche ogni provincia, ogni città e ogni piccolo paesino nascondono tipi di pasta che non abbiamo mai visto o sentito nominare.
Scopri di più
Topics:
pasta integrale,
barilla,
Vi siete mai chiesti perché esistano diversi tipi e forme di pasta? Nulla succede per caso, anche la pasta ha la propria storia e una penna rispetto a un fusillo ha caratteristiche differenti, che si sposano con alcuni tipi di condimenti e meno con altri. Il piacere di un piatto di pasta, quindi, può essere reso ancora maggiore da giusti abbinamenti fra forma e condimento. E questo non vale solo per la pasta bianca.
Scopri di più
Topics:
pasta integrale,
pennette,
barilla,
Consumare regolarmente cibi integrali, compresa ovviamente la pasta, è un ottimo modo per mantenersi in linea e, soprattutto, in salute. Ovviamente, a ciò va unito uno stile di vita sano che comprenda, oltre a un'alimentazione corretta e bilanciata, anche il costante esercizio fisico. Ma la pasta integrale può aiutare a stare in forma perché è naturalmente ricca di fibre, vitamine e proteine. Basta dare uno sguardo ai suoi valori nutrizionali per rendersene conto. La si trova facilmente anche nei supermercati on line.
Scopri di più
Topics:
pasta integrale,
valori nutrizionali,
Un consumo regolare di pasta integrale al posto della pasta bianca è ormai assodato e confermato da evidenze scientifiche che porti benefici alla salute. Ma c'è anche un'altra bella notizia. La pasta integrale è pure buona e il suo gusto può essere esaltato se utilizzata in ricette sfiziose e capaci di catturare il consenso anche delle persone più scettiche. Inoltre, non bisogna dimenticare che grazie al suo apporto di fibre la pasta integrale è più facilmente digeribile e sazia con quantità minori rispetto alla pasta bianca, beneficio anche della linea.
Scopri di più
Topics:
pasta integrale,
ricette,
Un numero sempre maggiore di persone sceglie la pasta integrale al posto della pasta bianca per la propria alimentazione. Una scelta, questa, dettata, soprattutto, dai numerosissimi benefici che un consumo di pasta integrale porta con sé. Oggi anche chi è abituato a fare la spesa on line non ha nessuna difficoltà a trovare la pasta integrale negli scaffali virtuali del supermercato. Per comprenderlo appieno, meglio fare un passo indietro e
Scopri di più
Topics:
pasta integrale,
benefici,