loader

Alla scoperta del tiramisù vegano

Posted by Emanuele Salvato on 16-Mar-2019 12.51.36

Il Tiramisù è senza dubbio uno dei dolci più noti e sfiziosi a cui una persona possa pensare. Una specialità tutta italiana, simbolo, appunto, del food made in italy. Esiste una ricetta più o meno standard, ma nel corso degli anni i sono sviluppate alcune varianti a una base più o meno solida. Ad esempio uno degli ingredienti per un tiramisù perfettamente tradizionale, in particolare per la crema, è il mascarpone. Ma una versione più leggera prevede che al posto di quest'ultimo ingrediente possa essere usata la ricotta.

Scopri di più

Topics: prodotti vegani, tiramisù, vegani,



Cannelloni vegani con tofu e spinaci, gustosi e naturali

Posted by Emanuele Salvato on 15-Mar-2019 10.43.00

Se è vero che sempre più persone, anche in Italia, stanno abbracciando un regime dietetico vegano, è altrettanto vero che ciò non vuol dire che queste persone rinuncino ai piaceri della tavola. Come abbiamo già avuto modo di scrivere, essere vegani, dal punto di vista strettamente alimentare, vuol dire rinunciare a carne e pesce, come i vegetariani, ma anche a tutti i derivati del latte, uova e miele.

Scopri di più

Topics: prodotti vegani, vegetariani, cannelloni,



Vegetariani e Vegani, scopriamo le differenze

Posted by Emanuele Salvato on 11-Mar-2019 23.33.46

Di abitudini alimentari ne esistono diverse. Quelle che stanno registrando sempre più adesioni negli ultimi anni prevedono, essenzialmente, il non consumo di carne, ma anche di latticini, uova... Stiamo parlando del regime vegetariano e di quello ancora più 'ortodosso' conosciuto come regime "vegano".

Scopri di più

Topics: prodotti vegani, vegetariani,



Quaresima, perché si digiuna e si mangia di magro

Posted by Emanuele Salvato on 09-Mar-2019 10.47.03

Con il martedì grasso da poco passato è terminato il periodo di Carnevale e si è entrati in quello della Quaresima. Un cambiamento temporale di tipo religioso che per i cattolici significa anche modificare le proprie abitudini alimentari. Se fino al martedì grasso, in pratica, non c'erano regole e si poteva mangiare di tutto, compresi i 'grassi' dolcetti di carnevale come chiacchiere, frittelle e favette, dal mercoledì successivo, detto anche delle ceneri, entrano in gioco una serie di regole alimentari volte a eliminare cibi troppo grassi, carne...

Scopri di più

Topics: uova, pesce, latticini, chiacchiere, magro, quaresima,



Carnevale, ancora un giorno per abbuffarsi dei tipici dolcetti

Posted by Emanuele Salvato on 05-Mar-2019 00.19.55

C'è ancora poco tempo per gozzovigliare strafogandosi di dolci di carnevale. Martedì grasso è dietro l'angolo e poi si entra in periodo di Quaresima, per cui bisognerà rassegnarsi a dire addio a chiacchiere, castagnole, favette, frittelle, bugie... Ma quanti sono i dolci di Carnevale? Non sono pochi e si può affermare che quasi ogni regione, in Italia, ha i suoi o le sue versioni di qualcosa che si può ritrovare in più zone dello Stivale.

Scopri di più

Topics: dolci carnevale, chiacchiere, favette,



Chiacchiere, lattughe o bugie... sono loro le regine dei dolci di Carnevale

Posted by Emanuele Salvato on 28-Feb-2019 10.22.48

Si avvicina il periodo più caldo del Carnevale che coincide con il martedì grasso. Un periodo di festa e di bagordi durante il quale, oltre alle maschere e alle feste a tema, non mancano i classici dolci di Carnevale. Sono molti: dalle frittele alle castagnole o favette, passando per le immancabili chiacchiere o lattughe o ancora frappe o bugie, forse il dolce più diffuso di questo periodo che cambia nome a seconda di dove lo si prepara. Sono il simbolo del Carnevale e non può esistere giovedì o martedì grasso senza aver assaggiato almeno una chiacchiera.

Scopri di più

Topics: dolci carnevale, chiacchiere,



Olio d'oliva, ecco perché acquistarlo on line

Posted by Emanuele Salvato on 21-Feb-2019 17.22.43

Vergine, extra vergine, italiano, comunitario, biologico, grezzo... Esistono diverse tipologie dell'olio d'oliva ma quel che è certo è che si tratta di un alimento ricco di proprietà e benefici per il nostro organismo. Un alimento le cui proprietà, appunto, sono note fin da tempi antichi come dimostra il fatto che già nel 4000 a.C i popoli dell'Armenia e della Palestina lo utilizzavano proprio per le sue qualità, anche quelle emollienti sulla pelle. Era inoltre utilizzato per alimentare le lampade e veniva anche assunto come medicinale. I Greci, 2500 anni avanti Cristo, iniziano a diffondere la coltivazione dell'ulivo in tutto il Mediterraneo e anche Hammurabi nel suo famoso codice ne regolava la produzione e il commercio. Di anni, da allora, ne sono passati moltissimi e di cose ne sono cambiate un'infinità. Ma non è cambiato l'olio d'oliva le cui proprietà sono rimaste intatte.

Scopri di più

Topics: spesa on line, olio d'oliva,



Olio d'oliva, una storia millenaria

Posted by Emanuele Salvato on 20-Feb-2019 15.01.34

Abbiamo visto quali siano le caratteristiche e le proprietà dell'olio d'oliva. Un prodotto davvero sorprendente ritenuto il caposaldo della dieta mediterranea e fondamentale per un'alimentazione sana ed equilibrata. D'altro canto che l’olio d'oliva fosse importante per l'alimentazione, il benessere e anche per la salute della pelle l'avevano capito molti, molti anni fa.

Scopri di più

Topics: storia, olio d'oliva,



Olio d'oliva, caposaldo della dieta mediterranea

Posted by Emanuele Salvato on 19-Feb-2019 10.05.37

Considerato uno dei capisaldi della dieta mediterranea, l'olio d'oliva è un prodotto dalle proprietà incredibili e dalla storia davvero antica. L'Italia, insieme alla Spagna e alla Grecia è uno dei paesi che producono più olio d'oliva al mondo. Ma proprio l'Italia a causa di una elevata richiesta interna e di alcuni problemi sorti negli ultimi anni, come la xylella malattia che colpisce gli ulivi costringendone l'abbattimento, è costretta a importarne notevoli quantità.

Scopri di più

Topics: proprietà, olio d'oliva,



Risi e bisi, piatto della tradizione veneta dall'inaspettata bontà

Posted by Emanuele Salvato on 16-Feb-2019 11.13.47

Un piatto semplice, povero ma ricco di sapore. Un piatto che racchiude in sé anche buona parte della tradizione gastronomica veneta. Per gli ingredienti e per la sua storia. Stiamo parlando di Risi e bisi. Si tratta di un primo piatto che, per consistenza, né troppo liquida né troppo densa, non è facile attribuire alla categoria dei risotti o delle minestre.

Scopri di più

Topics: riso, piselli, risi e bisi,



Benvenuto su Cicalia.com 

il tuo Supermercato Online!


Approfondisci gli articoli sul nostro blog e quando sei pronto fai la spesa online. Inserisci i prodotti nel carrello e scegli dove vuoi riceverli: a tutto il resto pensiamo noi :-)


Perchè Cicalia:

  • È veloce (24/48 ore in tutta Italia);
  • Consegna con mezzi refrigerati;
  • Ordini quando vuoi, senza code!

Categorie e Argomenti

vedi tutti