Ci prendiamo un caffè? Una frase che, ormai, è entrata nel gergo comune come sinonimo di facciamo due chiacchiere, consociamoci meglio, approfondiamo quel discorso, parliamo d'affari... Insomma, il caffè è senza dubbio una delle bevande calde più sociali e socializzanti che esistano. La sua storia intreccia leggende a fatti veri.
Scopri di piùCamomilla, la storia e le regole per un'infusione perfetta
L'infuso di camomilla ha moltisime qualità. Il suo impiego, come abbiamo visto, è adatto a contribuire al benessere dell'organismo e ha effetti su diverse parti del corpo.
Scopri di piùTopics: storia, camomilla, infusione,
Tè deteinato, cos'è e quali sono le sue proprietà
Abbiamo visto in un nostro articolo pubblicato in precedenza quali siano le molteplici proprietà del tè. Bisogna anche considerare che la presenza della teina conferisce al tè proprietà eccitanti. Non tutti, per questo motivo, possono assumerlo ma grazie a un particolare processo la teina può essere eliminata e otteniamo il tè deteinato, venduto anch'esso in comodi filtri contenuti in confezioni multiple acquistabili nei supermercati on line.
Scopri di piùCamomilla, ecco nove proprietà dell'infuso più famoso
Il fiore della camomilla non è solo bello da vedere e buono da odorare. Una volta raccolto e essiccato è ricco di proprietà benefiche che contribuiscono al benessere del nostro organismo. Si tratta di una delle piante officinali più antiche utilizzate dall'uomo per alleviare disturbi dell'organismo. In particolare, recenti studi hanno dimostrato come i fiori di camomilla abbiano proprietà antispasmodiche e siano in grado di provocare il rilassamento dei muscoli. A questo contribuiscono i flavonoidi (eupatuletina e quercimetrina) presenti nel suo fitocomplesso e le cumarine.
Scopri di piùGli effetti benefici delle tisane alle erbe sono molteplici. Ma, il più delle volte, si è portati ad associare la parola tisana al relax e all'antistress. È vero, infatti, che esistono moltissime erbe in grado di agire sul sistema nervoso centrale e portare rilassamento a tutto il corpo. Non è un mistero che i ritmi frenetici imposti dalla società moderna per far fronte ai sempre maggiori impegni di lavoro e alle inevitabili esigenze familiari, generino ansia e agitazione. Spesso si arriva alla fine della giornata stanchissimi, fisicamente e mentalmente, con la sensazione di non aver fatto nulla.
Scopri di piùTopics: tisane, rilassanti,
Dopo l'acqua, il tè è una delle bevande più diffuse e consumate in tutto il mondo. Certo la parole tè non è sufficiente a descrivere tutte le varietà della pianta presenti. Sono davvero molte e i tipi di tè si differenziano, oltre che per il tipo di pianta, anche per i paesi dove vengono coltivati. I paesi che esportano maggiori quantitativi di tè sono l'India, la Cina e l'Africa. Oggi molte delle dieci tipologie di tè che presentiamo di seguito sono acquistabili anche nei supermercati on line dove comprarli è facile, veloce e comodo. Si risparmia tempo senza rinunciare alla qualità.
Scopri di piùAcquistare tè e tisane on line, tre buoni motivi per farlo
I tempi cambiano, tutto si digitalizza sempre di più. Anche fare la spesa. Non è più un mistero, infatti, che in Italia sono in forte aumento le persone che hanno abbracciato l'abitudine di fare la spesa on line. Il primo approccio è quello di provare, poi, quando ci si accorge che funziona e porta parecchi vantaggi, si ritorna sempre più spesso a frequentare le corsie virtuali dei supermercati on line. Un discorso che funziona per i prodotti freschi, come la frutta e la verdura, ma che vale per tutti i tipi di prodotti acquistabili in una struttura della piccola, media e grande distribuzione. Così anche le tisane, gli infusi e i tè sono presenti in grandi quantità e varietà nei supermercati on line. Secondo un sondaggio promosso da Coldiretti nel 2014 sarebbero ben 8,1 milioni gli italiani che acquistano prodotti alimentari nei supermercati on line.
Scopri di piùTopics: spesa on line, tisane, tè,
Fra le bevande ottenute da infusione senz'altro la più famosa è il tè. Dopo le abbuffate delle feste di Natale e Capodanno, il tè, al pari delle tisane cosiddette detox, ha la capacità di aiutare l'organismo a depurarsi dalle scorie dei cibi ricchi di calorie consumati in questi giorni. Ma non solo da quelle perché il tè ha numerose proprietà benefiche per il nostro organismo. In particolare, occupiamoci del tè verde. Dopo l'acqua, si tratta della seconda bevanda più consumata al mondo e ormai si trova facilmente nei supermercati tradizionali e anche nei supermercati on line.
Scopri di piùTisana al finocchio, disintossicarsi dopo le abbuffate natalizie
Manca soltanto l'epifania e poi le feste natalizie se ne andranno lasciandoci tanta felicità e gioia per il tempo passato con familiari e amici, tanta spiritualità ritrovata ma anche qualche chilo di troppo per le inevitabili abbuffate. Agnolini in brodo, tortelli di zucca, pesce, cotechino con le lenticchie, pandori e panettoni hanno lasciato il segno e, adesso, la parola d'ordine per molti è tornare in forma e disintossicarsi dall'abuso di calorie. Senz'altro sarà necessario mangiare un po' meno e anche in maniera diversa, così come insostituibile per il nostro benessere fisico dovrà essere una regolare attività fisica. Ma anche qualcos'altro può aiutare a disintossicarci.
Scopri di piùCenone di San Silvestro, ecco un 'idea per un menù
Ormai il conto alla rovescia è iniziato e manca davvero poco al 31 dicembre, l'ultimo giorno dell'anno. In molti si saranno già organizzati per il tradizionale cenone di San Silvestro: c'è chi andrà al ristorante, chi a casa di amici, chi a casa propria in compagnia di amici.
Scopri di piùTopics: ricette, capodanno, menù,