Il cioccolato è sinonimo di golosità, ma con il tempo si è anche scoperto che ha notevoli proprietà benefiche per il nostro organismo. Nell'immaginario collettivo è stato spesso associato a qualcosa di 'proibito', da mangiare a piccole dosi perché prezioso, anche perché esagerare non fa certo bene visto che il cioccolato è un alimento molto calorico. Proviamo a conoscere meglio questo delizioso alimento.
Scopri di piùTopics: cacao, cioccolato,
Portare sulle nostre tavole frutta e verdura di stagione è una scelta etica e di sostenibilità. Abbiamo visto quali siano le conseguenze dell'ostinarsi a voler mangiare una fragola a dicembre: più inquinamento, prodotti non all'altezza delle loro proprietà nutritive, maggior uso di pesticidi e anticrittogamici, più spreco di energia... Rischi che non vale la pena di correre visto che abbiamo a disposizione tanta bella frutta e verdura in ogni stagione. Abbiamo visto quali siano alcune delle verdure di questa stagione autunnale e adesso vogliamo proporvi una ricetta che veda l'utilizzo di alcune di queste verdure che, come ricordiamo da qualche tempo, è possibile acquistare anche facendo la spesa on line in un supermercato come Cicalia, dove si possono acquistare anche prodotti freschi senza la necessità di dover muoversi da casa.
Scopri di piùTopics: ricetta, lasagne autunnali,
Abbiamo visto quanto sia importante portare sulle nostre tavole frutta di stagione e, per gli stessi motivi che in coda a questo articolo riproporremo, è importante che anche le verdure siano di stagione.
Scopri di piùTopics: verdure di stagione, autunno,
L'autunno è già arrivato da un po' anche se, viste le anomale temperature miti, fatichiamo a rendercene conto. Ogni stagione, oltre che il proprio clima, ha anche i propri frutti e le proprie verdure. I colori dell'autunno, se ci pensiamo, richiamano quelli dei suoi frutti di stagione: l'arancione delle foglie secche, della zucca, dei cachi, tanto per fare un esempio.
Scopri di piùTopics: frutta di stagione, autunno,
Zuppa di castagne e zucca, irresistibile piatto dai profumi autunnali
Cosa succede se mettiamo nella stessa ricetta due prodotti tipici e simbolo dell'autunno come la zucca e le castagne? Succede che ne esce un piatto buonissimo, con i profumi, i colori e i sapori dell'autunno. E oggi vi vogliamo proprio parlare della preparazione di una zuppa di zucca e castagne. Si tratta di un piatto molto appetitoso e cremoso che unisce, oltre che al gusto, anche le proprietà di cui sono ricche i due prodotti della terra. Sia la zucca che le castagne contengono infatti una grande quantità di vitamine, fibre, sali minerali e altre sostanze importanti per la salute e il benessere dell’organismo.
Scopri di piùTopics: castagne, zucca, zuppa,
Oltre che buone e ricche di proprietà, le castagne, forse il frutto dell'autunno per eccellenza, si prestano ad essere cucinate in diversi modi e si dimostrano molto duttili in cucina, tanto da essere capaci di entrare con determinazione in diverse ricette che saziano dal dolce al salato senza una soluzione di continuità.
Scopri di piùTopics: castagne, san martino, cottura,
Castagne, il pane dei poveri dalle mille proprietà
Novembre è forse il mese delle castagne per eccellenza. Oltretutto si avvicina la giornata di San Martino quando le castagne fanno rima con vino. Non potevamo, quindi, non parlare di questo particolarissimo e molto diffuso frutto del castagno.
Scopri di piùTopics: castagne, san martino, novembre,
Tortelli di zucca, un 'must' mantovano. Impariamo a farli
La stagione autunnale è quella della zucca e questo ortaggio porta con sé numerosi e prelibati piatti. La zucca, infatti, è molto utilizzata in cucina grazie alla morbidezza della sua polpa e al suo gusto delicato. Non solo i suoi semi ma anche la polpa, infatti, trova moltissimi impieghi.
Scopri di piùTopics: ricetta, tortelli di zucca,
La zucca, ortaggio autunnale dalle moltissime proprietà
È da poco passato Halloween e per casa saranno rimaste in giro parecchie zucche vuote. Da non confondersi con amici e parenti, ma trattasi di zucche vere e proprie, quelle intagliate e poi lasciate andare al loro destino, ossia la pattumiera dell'umido. Eppure la zucca è una verdura tipica dell'autunno ricca di proprietà, che può essere utilizzata in moltissimi modi in cucina. Non solo i suoi semi ma anche la polpa trova moltissimi impieghi. Cucinata al forno, al vapore, nei risotti o nelle minestre, nel ripieno dei tortelli mantovani. E' davvero ottima e tutta da scoprire.
Halloween: ecco i fantasmini spaventosi e buoni da mangiare
Nata in Irlanda con ben altri intenti rispetto a quelli festaioli e a tratti dissacranti di oggi, la festa di Halloween nel corso degli anni è divenuta anche un'occasione per far divertire i bambini. Travestendosi da mostri, vampiri, mummie e altro ancora, la sera del 31 ottobre se ne vanno in giro a bussare alle porte e a fare la fatidica domanda "Dolcetto o scherzetto?". Di solito vince il primo e intorno ad Halloween, zucche a parte utilizzate più che altro come decorazione luminosa dopo l'intaglio (Jack O'Lantern), sono nati anche interessanti esperimenti culinari. Dolci a tema, anche con forme particolari. Di questo vogliamo parlarvi, proponendovi una ricetta sulla notte più paurosa dell'anno. Tra poco vi mostreremo come realizzare dei gustosi e spaventosi fantasmini di marshmallow. Ma prima proviamo a capire qualcosa in più su Halloween.
Scopri di piùTopics: ricetta, dolci, fantasmini, halloween,