Le albicocche, uno dei frutti simbolo dell'estate, possono essere utilizzate anche in moltissime ricette. Nei dolci, in particolare, l'utilizzo delle albicocche è davvero ideale e si possono realizzare prelibatezze capaci di sfidare anche il caldo torrido di questi giorni. Prima di svelare quale ricetta vogliamo proporvi, ripassiamo velocemente le caratteristiche nutrizionali e le proprietà dell'albicocca. Un frutto davvero sorprendente.
Scopri di piùTorta fredda alle albicocche, dolce estivo e delizioso
Topics: ricetta, albicocca, torta fredda,
Che l'albicocca sia uno dei frutti dell'estate è fuor di dubbio. E l'abbiamo visto in un nostro articolo precedente, nel quale abbiamo elencato anche come è avvenuta la diffusione del frutto dalla Cina, senza dimenticare le numerose proprietà nutrizionali che possiede. Le albicocche possono essere consumate al naturale. La sua polpa è morbida e succosa, dolce e la buccia è sottile e vellutata. Ma le albicocche sono ottime anche come ingrediente in numerose ricette e in cucina sono molto utilizzate, non solo per la realizzazione di dolci, come verrebbe da pensare.
Ogni stagione ha i suoi frutti e l'estate è la stagione delle albicocche. Un frutto che, oltre ad avere i colori del sole, ha anche il gusto dell'estate. Si tratta di un frutto dolce, succoso e saporito che possiede anche proprietà naturali molto importanti per il nostro organismo.
Scopri di piùTopics: spesa on line, albicocca,
Le melanzane alla parmigiana, un classico intramontabile
Con queste temperature così elevate non viene una gran voglia di cucinare. La tentazione più grande, in questo periodo, è quella di aprire il frigo e di trovarvi all'interno qualcosa di fresco da mettere sotto i denti. Ci sono certi piatti, però, che sono talmente buoni che ci fanno gola anche d’estate e, magari, in un momento un po’ fresco della giornata, si possono preparare e poi riscaldare con pochi minuti di microonde. Per questo motivo, la ricetta che vi proponiamo oggi è un classico della cucina italiana e che va bene per tutte le stagioni.
Scopri di piùTopics: ricetta, melanzane alla parmigiana,
La melanzana, verdura di stagione da preferire per diversi motivi
La melanzana è un ortaggio dell'estate e per questo è consigliabile il suo consumo in questo periodo. È sempre meglio acquistare e consumare verdura di stagione perché solo in questo modo possiamo beneficiare al massimo del potere e del valore nutritivo di questi alimenti fondamentali per il benessere quotidiano del nostro organismo. Verdure che maturano anzitempo e che troviamo pronti da acquistare al supermercato anche se non è la loro stagione sono anche più costosi e inferiori come qualità alle verdure di stagione. Queste ultime, contrariamente a quelle maturate fuori stagione, non crescono in serre ma all'aria aperta e, solitamente, in luoghi vicino agli esercizi dove vengono trasportate e vendute.
Scopri di piùTopics: proprietà, verdure di stagione, melanzane,
Melanzane ai capperi gratinate al forno, un contorno sfizioso
Ogni sera il solito dilemma. Che cosa preparare di buono per cena? La nostra fantasia spazia a 360° ma, a volte, davvero le idee scarseggiano e ci sembra di mangiare sempre le stesse cose.
Scopri di piùTopics: ricetta, melanzane, capperi,
Topics: verdure di stagione, melanzane,
Pesto alla siciliana, il pesto rosso a base di pomodori
Sarà il caldo, sarà l’amore enorme che abbiamo nei confronti dell’estate ma, proprio non riusciamo a fare a meno di parlarvi di questo magico periodo dell’anno in cui la terra ci regala i suoi frutti migliori e più invitanti.
Scopri di piùTopics: ricetta, pomodori, pesto alla siciliana,
Pomodori gratinati alla pugliese, tutto il gusto dell'estate
I pomodori sono una delle verdure più apprezzate e utilizzate dell'estate: sono buoni e si adattano a moltissime occasioni e ricette. Non c'è una regione italiana che li utilizzi meglio di un'altra, certo, però, al sud i pomodori trovano il loro terreno ideale e il clima più adatto per crescere. Ma il pomodoro, oltre che buono, è anche ricco di proprietà nutritive indispensabili per il nostro benessere quotidiano. Il pomodoro ha un bassissimo apporto calorico ma, nonostante questo, è ricco di sali minerali, indispensabili in una stagione calda come l’estate, dove se ne consumano tantissimi, di vitamine e di acqua, quindi, per certi aspetti, si può anche dire che è dissetante.
Scopri di piùTopics: ricetta, pomodori, pomdori gratinati,
Pomodori ripieni al tonno, un piatto freddo dal gusto delicato
Come abbiamo visto nei giorni scorsi, l’estate è la stagione che ci regala ottima frutta e verdura.
In questa calda stagione, quando il nostro corpo brucia tanti zuccheri poiché magari ci muoviamo di più e consumiamo tantissimi sali minerali a causa delle temperature più elevate, è ancora più necessario assumere la giusta quantità di frutta e verdura per continuare ad avere un corretto equilibrio di sostanze nutritive e per non debilitarci.
Scopri di piùTopics: ricetta, pomodori, pomodori ripieni tonno,