Il latte è un alimento completo ed è anche uno dei primi alimenti che l'uomo ha utilizzato per il proprio fabbisogno. Nel corso dei secoli anche il latte si è adattato al mercato e, oggi, lo si può trovare nei formati e nelle confezioni più svariate (brick, bottiglia di vetro, bottiglia in pet, cartone, sfuso...) da mezzo litro, un litro, 200 ml ecc... Se nei tempi antichi lo si poteva trovare soltanto dal contadino che allevava le mucche, oggi lo sitrova in tutti i supermercati, anche in quelli on line.
Scopri di piùTopics: acquisti on line, on line, latte,
Un buon budino, dolce sfizioso e facile da preparare
Forse uno dei dolci più facili da preparare e più buoni da mangiare è proprio il budino. Un dolce a base di latte che può essere farcito e anche utilizzato come farcitura. Oggi esistono i preparati già pronti con cui realizzarlo, ma lo si può fare anche partendo da ingredienti base, come vedremo.
Scopri di piùTopics: ricetta, latte, budino,
Il latte contiene Il lattosio che, in pratica, è lo zucchero presente nel latte e si trova soltanto in questo alimento. Il grasso contenuto nel lattosio è diverso da tutti gli altri grassi perché risulta utilizzabile in modo efficace dall'organismo ed è facile da digerire. Tuttavia, come si diceva, molte persone sono intolleranti al latte e, in particolare, al lattosio per la mancanza di un enzima chiamato "lattasi". In questo caso si può rimediare consumando i cosiddetti latti vegetali, che sono privi del lattosio.
Scopri di piùTopics: soia, latte vegetale,
Abbiamo visto quali siano le caratteristiche del latte, quali le sue proprietà nutritive e, anche, che esiste un buon numero di persone intollerante, in particolare, al lattosio. Rimane il fatto che il latte è un alimento completo sul quale, però, forse proprio tutto non sappiamo. Per questo abbiamo pensato di proporre un decalogo sull'alimento.
Scopri di piùLatte: alimento completo ricco di proprietà, ma occhio alle intolleranze
Il latte è per definizione, uno degli alimenti più completi e nutrienti che si possano trovare in natura. Le sue proprietà sono note fin dall'antichità. Il latte è molto utile nella fase della crescita dell'essere umano ed è consumato in grandi quantità da bambini. Ma, in generale viste le sue caratteristiche nutrienti è molto consumato anche dagli anziani e dagli atleti poiché, oltre alla parte nutritiva, il latte è anche ricco di acqua. Certo esistono anche persone intolleranti al latte, in particolare al lattosio, che questo alimento devono evitarlo, anche se in commercio sono sempre di più i prodotti senza lattosio.
Scopri di piùLa troviamo nei supermercati - tradizionali e in quelli on line -, al bar, in pizzeria, al ristorante... E, ormai, fatta l'abitudine a vederla non ci si chiede nemmeno più quale sia la sua storia. Eppure si tratta di una storia importante, che affonda le radici nel lontano 1783. Stiamo parlando dell'Acqua Tonica Schweppes ideata da Johann Jacob Schweppe.
Scopri di piùTopics: storia, tonica, schweppes,
Probabilmente in molti non l'avranno mai sentita nominare e suonerà anche strano, ma esiste la torta alla Coca-Cola. Vi forniremo la ricetta per realizzarla con tutti gli ingredienti necessari. La sorpresa è proprio dietro l'angolo, perché si tratta di una torta davvero buona. La particolarità di questo dolce sta nel fatto che la Coca-Cola, fra gli ingredienti principali, non si sente quando la si assaggia, ma ci si rende conto che la torta ha un aroma molto piacevole e particolare conferito proprio dalla presenza della bibita mischiata agli altri ingredienti. Senza dubbio si tratta di una preparazione molto particolare, ma alla fine, quando la assaggerete, vi renderete conto che è valsa la pena di cimentarsi in quest’avventura molto sui generis.
Scopri di piùTopics: ricetta, torta coca cola,
Cedrata Tassoni, storia di una bibita diventata ormai mitica
La parola cedrata porta quasi automaticamente all'abbinamento con un'altra parola: Tassoni, ossia la ditta di Salò, in provincia di Brescia, che iniziò a produrla nel 1956. Cedrata Tassoni riporta subito alla mente l'inconfondibile bottiglietta di vetro caratterizzata dal colore giallo cedro e anche lo spot pubblicitario con il ritornello cantato da Mina. È interessante conoscere la storia della cedrata Tassoni e anche la storia della stessa ditta capace di resistere nel tempo e di produrre circa 25 milioni di pezzi all'anno fra cedrata, che la fa da padrone, ma anche altre gustose bibite.
Scopri di piùCoca-Cola, storia di una bibita leggendaria e nata per caso
Questo caldo estivo un po' fuori stagione, poco dopo la metà di aprile, rende ancor più appetibile una dissetante e fresca bibita. Magari gassata, con una bella fetta di limone a galleggiare nel bicchiere. Insomma, abbiamo fatto l'identikit di quella che può essere, a ragione, ritenuta la bibita gassata più famosa del mondo: Coca-Cola. Ma conosciamo davvero la storia di Coca-Cola?
Scopri di piùTopics: storia, coca-cola, bibita,
Muffin con gocce di cioccolato, una dolce e semplice ricetta
Abbiamo visto quali siano i lieviti alimentari in circolazione e quale fondamentale funzione svolgano nella preparazione di alimenti quali pane, pizza e dolci. Facciamo un breve riassunto, prima di fornirvi una ricetta, quella dei muffin con gocce di cioccolato, che tramuterà in pratica ciò che abbiamo scritto.
Scopri di piùTopics: ricetta, muffin al cioccolato, lieviti,